Creare candele profumate fai-da-te è un’attività creativa, rilassante e sostenibile che permette di personalizzare l’ambiente di casa con fragranze uniche. Tuttavia, per ottenere un aroma intenso e duraturo, è fondamentale sapere come profumare le candele in modo corretto. La scelta degli oli essenziali giusti e il loro corretto utilizzo sono elementi chiave per garantire che la candela diffonda una fragranza piacevole durante tutta la combustione.
Se vuoi scoprire tutti i passaggi per realizzare candele profumate da zero, leggi la nostra guida completa su Come creare candele profumate fatte in casa: guida completa per principianti.
In questa guida scoprirai quali oli essenziali usare, come abbinarli e in che quantità aggiungerli per ottenere candele profumate perfette.
Perché scegliere gli oli essenziali per profumare le candele?
Gli oli essenziali sono estratti naturali dalle piante e offrono non solo fragranze piacevoli, ma anche benefici per il benessere. A differenza delle fragranze sintetiche, gli oli essenziali non contengono sostanze chimiche dannose, rendendo le candele più sicure per la salute e l’ambiente.
Vantaggi degli oli essenziali:
- Aromi naturali e delicati
- Proprietà rilassanti o energizzanti
- Maggiore sostenibilità rispetto alle fragranze sintetiche
- Atossici e privi di sostanze chimiche nocive
Come scegliere gli oli essenziali per candele
Non tutti gli oli essenziali sono adatti per profumare le candele. Per garantire una fragranza intensa e duratura, è importante valutare diversi fattori:
- Resistenza al calore: Alcuni oli, come la lavanda e il legno di cedro, resistono meglio alle alte temperature, mantenendo il loro profumo anche durante la combustione.
- Compatibilità con la cera: Gli oli essenziali si mescolano meglio con alcune cere rispetto ad altre. La cera di soia è la più indicata per trattenere le fragranze, mentre la cera d’api tende a trattenere meno aroma.
- Purezza: Utilizza oli essenziali 100% naturali, evitando essenze profumate sintetiche.
I migliori oli essenziali per candele profumate
Oli rilassanti
Perfetti per creare un’atmosfera di calma e tranquillità.
- Lavanda: Ideale per candele da camera da letto o per la meditazione.
- Camomilla: Calmante, perfetta per le candele serali.
- Salvia Sclarea: Ottima per ridurre lo stress e favorire il relax.
Oli energizzanti
Ideali per dare un tocco di freschezza e migliorare l’umore.
- Arancia Dolce: Allegro e rinfrescante, perfetto per le candele invernali.
- Limone: Stimolante e purificante, ideale per la cucina.
- Pompelmo: Tonificante, ottimo per ambienti di lavoro.
Oli speziati e legnosi
Perfetti per creare atmosfere accoglienti e calde.
- Cannella: Dolce e speziato, perfetto per candele natalizie.
- Legno di Sandalo: Avvolgente e meditativo.
- Cedro: Legnoso e terroso, perfetto per ambienti rilassanti.
Oli floreali e romantici
Ideali per candele regalo o ambienti intimi.
- Rosa: Elegante e sofisticata, ideale per bagni rilassanti.
- Gelsomino: Sensuale e avvolgente, perfetto per serate romantiche.
- Ylang Ylang: Dolce e afrodisiaco, ottimo per la camera da letto.
Come mescolare gli oli essenziali per creare fragranze personalizzate
Per ottenere fragranze uniche, puoi mescolare diversi oli essenziali. Alcune combinazioni popolari includono:
- Relax serale: Lavanda + Camomilla + Sandalo
- Freschezza estiva: Limone + Menta + Eucalipto
- Atmosfera natalizia: Arancia Dolce + Cannella + Chiodi di Garofano
- Tocco romantico: Rosa + Gelsomino + Ylang Ylang
Quanta essenza usare per profumare le candele?
La quantità di olio essenziale da utilizzare dipende dal tipo di cera e dall’intensità della fragranza desiderata:
- Cera di soia: 6-10% sul peso della cera
- Cera d’api: 3-5%, poiché trattiene meno aroma
- Paraffina: 5-7%, anche se è meno ecologica
Ad esempio, per 200g di cera di soia, puoi aggiungere 12-20g di olio essenziale per ottenere una fragranza intensa.
Come aggiungere gli oli essenziali alla cera
- Sciogli la cera a bagnomaria fino a raggiungere una temperatura di circa 70-75°C.
- Lascia raffreddare leggermente fino a 55-60°C.
- Aggiungi gli oli essenziali e mescola bene per distribuirli in modo uniforme.
- Versa la cera negli stampi con lo stoppino già posizionato.
Le migliori marche di oli essenziali per candele
Per garantire la massima qualità delle tue candele, ecco alcune marche consigliate di oli essenziali:
- Cereria San Giacomo (link) – Specializzata nella produzione di candele e nella fornitura di fragranze e oli essenziali per candele fai-da-te.
- Muller & Koster (link) – Con oltre 70 anni di esperienza, produce oli essenziali, fragranze ed essenze per candele, profumeria e cosmetica.
- Monterosa Zelandi (link) – Offre una selezione di essenze profumate per la fabbricazione di candele, saponi, profumi e diffusori per ambienti.
- Ateneo dell’Olfatto (link) – Propone una vasta gamma di fragranze per candele, ideali per creare ambienti profumati e accoglienti.
- Cereria Andrea e Gerardo Nappi (link) – Offre oli essenziali, profumatori per ambiente, candele e diffusori elettrici, con una sezione dedicata allo spazio casa.
- Flora Bio (link) – Pionieri dell’aromaterapia in Italia dal 1989, offrono oli essenziali per la creazione di candele fai-da-te.
Consigli per una fragranza intensa e duratura
- Usa oli essenziali di alta qualità
- Non aggiungere gli oli a temperature troppo alte
- Conserva le candele in un luogo fresco e asciutto
- Aggiungi un’ulteriore dose di oli essenziali per candele di grandi dimensioni
Approfondimenti
Se ti interessa approfondire il tema delle candele fatte in casa, ecco l’elenco completo degli articoli sull’argomento:
- Come creare candele profumate fatte in casa: guida completa per principianti
- Come colorare le candele fatte in casa: pigmenti e trucchi
- 10 errori comuni nella produzione di candele fatte in casa (e come evitarli)
- Candele profumate alla lavanda fatte in casa: ricetta facile e rilassante
- Come fare candele di soia fai da te: guida passo-passo
- Come vendere candele fatte a mano online: guida per principianti
- I benefici delle candele profumate per l’ambiente
- Come fare candele fai-da-te per ogni stagione e festività
Conclusione
Ora che hai scoperto come profumare le candele con oli essenziali, puoi sperimentare con diverse fragranze per creare candele personalizzate e rendere la tua casa ancora più accogliente. Scegli oli di alta qualità, mescola le essenze in modo creativo e trova la combinazione perfetta per ogni ambiente. Realizzare candele profumate è un’attività che combina creatività, benessere e sostenibilità, perfetta per regalarti momenti di relax o per sorprendere amici e familiari con creazioni uniche.