Malmö, la terza città più grande della Svezia, è un gioiello urbano che incarna perfettamente lo spirito inclusivo e progressista del Paese. Situata nella parte meridionale, collegata alla Danimarca tramite l’iconico ponte di Øresund, Malmö è una meta perfetta per il turismo LGBTQ+. Con la sua vivace scena culturale, i locali accoglienti, gli eventi dedicati e una mentalità aperta, Malmö si distingue come una destinazione imperdibile per chi cerca una vacanza rilassata, autentica e rispettosa della diversità.
Una Città Orgogliosa della Propria Inclusività
La Svezia è da decenni all’avanguardia sui diritti civili LGBTQ+, e Malmö non fa eccezione. Qui l’uguaglianza è più di un concetto: è una realtà vissuta ogni giorno. Le coppie dello stesso sesso possono sposarsi, adottare bambini e vivere apertamente, con una società che promuove la tolleranza e l’inclusività. Non sorprende che Malmö sia spesso indicata come una delle città più gay-friendly d’Europa.
Nel 2021, Malmö ha ospitato insieme a Copenhagen l’EuroPride e il WorldPride, un evento storico che ha rafforzato ulteriormente la reputazione della città come hub LGBTQ+. Questo evento ha lasciato in eredità infrastrutture migliorate e una maggiore visibilità per la comunità, con iniziative che continuano ancora oggi.
Quartieri e Locali LGBTQ+ Friendly
Anche se Malmö non ha un vero e proprio “gay village”, l’intera città è accogliente e sicura per le persone LGBTQ+. Tuttavia, ci sono aree dove la presenza queer è particolarmente visibile e vibrante.
Möllevången: il cuore alternativo della città
Spesso abbreviato in “Möllan”, questo quartiere multiculturale e creativo è il centro della vita notturna alternativa. Qui si trovano bar, club e caffè aperti a tutti, dove l’atmosfera è rilassata e la diversità è celebrata. I locali sono spesso gestiti da persone della comunità LGBTQ+ o comunque notoriamente inclusivi. Uno dei luoghi preferiti è Moriskan Paviljongen, uno spazio che ospita serate drag, concerti, DJ set e eventi queer-friendly.
Davidshall e Gamla Väster: per chi cerca eleganza e design
Per un’atmosfera più chic e rilassata, questi quartieri offrono gallerie d’arte, boutique di design e caffè alla moda. Perfetti per una passeggiata romantica o per un brunch in coppia, qui si respira un’aria di apertura e modernità.
Club e Bar LGBTQ+
- Wonk Malmö: lo storico bar gay della città. Anche se non è grande, ha una pista da ballo animata e serate a tema che attirano una folla variegata e divertente.
- Red Shoe Bar: locale accogliente e alternativo, spesso frequentato da lesbiche e persone non binarie, con una programmazione musicale e artistica di qualità.
- Bee Kök & Bar: ristorante e cocktail bar molto popolare nella comunità queer, perfetto per iniziare la serata con una cena tra amici o in coppia.
Eventi LGBTQ+ da Non Perdere
Malmö Pride
Il Malmö Pride Festival, che si tiene ogni anno in estate, è uno degli eventi più importanti della città. Si svolge in genere a luglio e prevede una settimana di eventi culturali, performance, workshop, incontri e ovviamente la parata finale che attraversa il centro città. L’atmosfera è di festa e orgoglio, ma anche di consapevolezza e attivismo, con una forte attenzione ai diritti umani e alla solidarietà.
Queer Film Festival
Il Malmö Queer Film Festival è un evento annuale che celebra il cinema LGBTQ+ indipendente. Offre proiezioni, incontri con registi e dibattiti, offrendo spazio a voci queer da tutto il mondo. È un’occasione perfetta per scoprire la città in autunno, quando le giornate si accorciano e le luci dei cinema creano un’atmosfera intima e riflessiva.
Drag e Performance Art
Malmö ospita regolarmente eventi di drag show e performance queer in teatri e club. Il Inkonst, spazio culturale polifunzionale, propone spesso serate dedicate alla performance art LGBTQ+, con artisti locali e internazionali.
Hotel e Alloggi LGBTQ+ Friendly
Malmö offre numerose opzioni per soggiornare in modo confortevole e inclusivo. Molti hotel sono certificati come LGBTQ+ friendly grazie alla loro politica di inclusività e alla formazione del personale.
- MJ’s Hotel: boutique hotel nel centro storico, amato dalla comunità LGBTQ+ per il design e l’atmosfera accogliente.
- Story Hotel Studio Malmö: moderno e stiloso, con una terrazza panoramica e vista sul mare, perfetto per una fuga romantica.
- Ohboy Hotel: eco-friendly e urban chic, ideale per chi ama la sostenibilità.
Molte strutture sono pet-friendly, altro dettaglio gradito per chi viaggia con animali.
Cosa Fare a Malmö: Cultura, Natura e Relax
Oltre alla scena LGBTQ+, Malmö offre tantissime attività per ogni tipo di viaggiatore.
Visita al Turning Torso
Simbolo architettonico della città, il Turning Torso è il grattacielo più alto della Scandinavia. Una foto sotto questa struttura iconica è d’obbligo.
Spiagge e Natura
Durante l’estate, le spiagge di Malmö diventano un luogo di ritrovo per tutti. Ribersborgsstranden, detta “Ribban”, è facilmente raggiungibile dal centro e ha anche una sauna pubblica sul mare, molto amata anche dalla comunità queer.
Cultura e Musei
- Moderna Museet Malmö: museo d’arte contemporanea con esposizioni di artisti LGBTQ+ e mostre tematiche.
- Malmöhus Slott: un castello storico che ospita diversi musei, tra cui il Museo di Storia Naturale e uno dedicato alla storia della città.
Gite Fuori Porta: Copenaghen a un Passo
Grazie al ponte di Øresund, in soli 30 minuti si arriva a Copenaghen, un’altra capitale LGBTQ+ friendly. Per chi vuole esplorare due città in un solo viaggio, Malmö è una base perfetta e più economica rispetto alla capitale danese.
Consigli Pratici per Viaggiatori LGBTQ+
- Lingua: l’inglese è parlato ovunque e la comunicazione è facile.
- Valuta: corona svedese (SEK), anche se molte transazioni avvengono via carta o app.
- Sicurezza: Malmö è generalmente molto sicura, anche per coppie LGBTQ+ che vogliono mostrarsi affettuose in pubblico.
- Trasporti: rete di mezzi pubblici efficiente e piste ciclabili ovunque. Molti hotel offrono biciclette gratuite.
Conclusione
Malmö è una destinazione che unisce cultura, inclusività e divertimento. Perfetta per chi cerca una vacanza lontana dai soliti circuiti turistici, ma senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza, questa città accoglie ogni viaggiatore con calore e rispetto. Che siate in cerca di una fuga romantica, di nuove amicizie o semplicemente di un luogo dove essere voi stessi, Malmö saprà sorprendervi.
Approfondimenti
Se ti interessa un approfondimento sulle 10 destinazioni LGBTQ+ in Europa, ecco la lista completa degli articoli nel nostro sito:
- Le 10 destinazioni LGBTQ+ in Europa che (forse) non conosci ancora!
- Gand LGBTQ+: perché la città belga è perfetta per un viaggio queer
- Ljubljana LGBTQ+: una gemma nascosta per viaggiatori queer
- Zagabria LGBTQ+: la città croata perfetta per un viaggio queer
- Sitges LGBTQ+: la capitale spagnola del turismo queer
- Aarhus LGBTQ+: guida al turismo inclusivo tra locali, eventi e quartieri arcobaleno
- Toruń LGBTQ+: guida al turismo inclusivo nella perla gotica della Polonia
- Cagliari LGBTQ+: guida al turismo inclusivo nella capitale della Sardegna
- Bratislava LGBTQ+: guida al turismo inclusivo nella capitale della Slovacchia
- La Valletta LGBTQ+: storia, mare e movida in un’isola inclusiva